Tours Bologna-Firenze

244 km1800 m
 

Tipo di strade e difficoltà

Strade: sentiero (single e double track), sterrato e ghiaiato, strade asfaltate secondarie

Difficoltà tecnica: medio (3/5)
Impegno fisico: alto (5/5)

Dettaglio tour

Parte dal centro di Bologna e, con celerità sorprendente, nel volgere di pochi chilometri l’escursionista si trova proiettato dalla storia delle mura cittadine a sentieri in mezzo al nulla.
Quindi il tour prosegue sui sentieri del Parco dei Gessi della Abbadessa, attraversando le valli del Savena e dell’Idice, per giungere infine a Dozza, apprezzando le bellezze di questo delizioso Borgo.
Il giorno seguente partenza da Dozza per proseguire sui sentieri del Parco della Vena del Gesso Romagnola, transitando per il borgo di Tossignano, al confine tra le province di Bologna e Ravenna, per poi proseguire prima lungo le vallate del Senio, con transito su Monte Mauro (la vetta del Parco della Vena del Gesso Romagnola a 515mt.) e poi del Lamone, per giunere infine a Brisighella.
Il Tour prosegue poi nel territorio della Romagna-Toscana, a cavallo del confine delle due regioni, idealmente segnato dal sentiero di crinale, il sentiero 00. Qui il paesaggio è tipicamente appenninico e i sentieri percorsi sono immersi nella natura e poco noti, attraverso scenari selvaggi e incontaminati. L’itinerario che collega Brisighella al capoluogo toscano transita in questa fase per Marradi e Vicchio, seguendo idealmente la linea ferroviaria che collega Brisighella a Firenze.

Consigli e dati tecnici

Il percorso in breve

Partenza presso la sede di Extrabò, presso Piazza Maggiore ,nel centro di Bologna, e arrivo a Firenze dopo cinque giorni avvincenti tra splendidi paesaggi, storia, arte e rinomata tradizione eno-gastronomica.

Per cominciare
Briefing con la guida al fine di delineare i comportamenti da seguire lungo l’escursione.
Durante l'escursione si approfondiranno le peculiarità del territorio che ci ospita, con cenni sul percorso visitato e, se richiesto, note di tecnica di guida ai partecipanti.

Consigli e dati tecnici

Bici consigliata: E-bike full suspended – mountain bike full suspended
Durata tappe: Circa 5/6 ore.

Distanza e fondo
  • Tappa 1 Bologna-Dozza -58 km 1800mt D+
  • Tappa 2 Dozza-Brisighella - 53 km 1400mt D+
  • Tappa 3 Brisighella-Marradi - 43,80km 1720 m.d+
  • Tappa 4 Marradi-Vicchio - 44,80km per 1350 m.d+
  • Tappa 5 Vicchio-Firenze - 44,70 km per 1400 m. d+
Servizi offerti
  • Cinque giorni in trattamento di mezza pensione e pranzi concordati con strutture lungo il tragitto.
  • Utilizzo colonnina di ricarica per le E-bike e atgtrezzatura per manutenzionepresso Dozza
  • Guida ciclistica certificata MTB
  • Van di supporto al seguito durante al percorso, Trasferimento bagagli
  • Noleggio E-bike a richiesta Rientro in treno
Attrezzatura e abbigliamento

Specifico da mountain bike: calzoncino con fondello di buon livello, guanti da mountain bike, occhiali da bici, una giacca tecnica antiacqua da riporre nello zaino con 1 litro di acqua, barrette energetiche.

Abbigliamento specifico per cambiarsi dopo ogni tappa, quindi adatto a strutture negli appennini, confortevoli e comode.

Assicurazione

Assicurazione base. Su richiesta: possibilità di estensione per infortuni

Cosa è incluso

Cinque giorni in trattamento di mezza pensione e pranzi concordati con strutture lungo il tragitto

Van di supporto al seguito durante al percorso. Trasferimento bagagli
Rientro in treno.

5 giorni di sentieri in e-bike

Note

L’escursione si terrà con qualsiasi condizione meteo, approntando un percorso alternativo se ritenuto necessario dalla guida. Obbligatorio l’uso del casco. Vige sempre il Codice della strada dove previsto.

Prenota questo tour

info@dozzacalling.it - cel. 3497431349 - Scarica volantino del tour in formato pdf